Valeria
Inspirational shoot: GREENHOUSE WINTER WEDDING
Diciamocelo, l'inverno non è la stagione preferita per chi decide di sposarsi.
Forse il freddo, forse il pensiero che la possibilità di stare a contatto con la natura diventa pressoché nulla, forse la paura del brutto tempo improvviso, forse...forse non la si prende nemmeno in considerazione come idea!
Così mi si è accesa una lampadina e mi son detta "perché no?! Mostriamo la magia dell'inverno!".
Casale rustico con caminetto? mmm bello ma no.
Baita in montagna con tanto di neve fuori? bello anche questo! ma no.
Lago ghiacciato, stile regina delle nevi? anche questo bello, ma no.
Cercavo un'idea diversa, un qualcosa che permettesse alle future coppie di sposi di immaginarsi al caldo ma comunque a contatto con la natura, un qualcosa che non facesse sentire la mancanza del ricevimento all'aria aperta.
Cercavo una palette colori romantica ma che richiamasse comunque l'inverno e la magia dei suoi colori.
Così è nato questo progetto, tra un pensiero e l'altro, tra un "e se facessi" e un "magari potrei fare", nella mia mente tutto è diventato chiaro, sapevo esattamente cosa volevo ricreare: un matrimonio invernale in serra.

A partire dal coordinato grafico, realizzato ad hoc da Daniele, mente creativa e 'papà' di DiZeta Creative Invitations, tutto doveva far capire gli elementi cardine del progetto: le geometrie, l'uso di fiori bianchi in "contrasto" con le piante grasse e la palette colori delicata e romantica.
Immaginate: una giornata soleggiata d'inverno, una meravigliosa serra in metallo che fa da sfondo ad un allestimento minimal, geometrico, con dei richiami allo stile nordico dove si alternano la morbidezza della seta, dei fiori e delle piante grasse, e la durezza delle forme geometriche, dei metalli e della mise en place.
Due le tavole pensate per questo matrimonio, entrambe con alcuni elementi comuni come il runner e i tovaglioli di seta color Lino, 100% made in Italy, della collezione Zefiro di Allegoria; la mise en place con i bellissimi piatti da portata Carrara, il set di bicchieri bordati d'oro Claire e le posate Gold, collezioni di Tableset Luxury Rentals.
A cambiar volto è in realtà il centrotavola.
La prima proposta, un tappeto di rami di eucalipto dalla foglia tonda, vasetti fioriti di ranuncoli e anemoni, in vetro trasparente di diverse forme e dimensioni adornati dai nastri color Avio della collezione Sfumato di Allegoria, moccoli di diverse misure e colori ed infine candelieri oro con base geometrica dai quali si ergono eleganti candele coniche bianche e cerulee.
La seconda proposta vede invece principe la filosofia "less is more", una tavola più minimal, più geometrica e più "pulita" se vogliamo.
Terrarium e cloche in vetro e oro di diverse forme che fanno da casa a echeverie di diverse specie, ranuncoli, anemoni e bacche di silver brunia; moccoli accolti in vasi di vetro cilindrici e snelli candelieri oro, base di eleganti candele coniche antracite o in alternativa salvia.
Due sono anche le proposte di allestimento per la seconda protagonista indiscussa del matrimonio: la Wedding Cake.
Una spettacolare torta geometrica a quattro piani, con un inserto metallico esagonale "fiorito" al centro.
Sola, maestosa, adagiata su una cascata di seta, in una splendida nicchia della serra con pochi fronzoli attorno, solo qualche candela sui gradini ad esaltarne ancora di più la bellezza.

Oppure all'esterno, nel meraviglioso giardino di Cascina Giovanni, un allestimento dove prevalgono il 'verde' e le geometrie delle candele.

Protagonista della scena ma accompagnata da un piccolo sweet table composto da confetti in palette di diversi gusti, biscotti esagonali di frolla ricoperti con pasta di zucchero decorata e macarons oro e blu in diverse tonalità e diversi gusti.
Una bontà che fa venir l'acquolina in bocca solo a guardarla, opera delle eccezionali mani di Chiara, cuore pulsante di Qualcosa di Dolce.
Ma che matrimonio è senza lo sposo e la sposa?
Eccoli!

Per lo sposo che non vuole il classico abito, che vuole un tocco di modernità, originalità e personalizzazione pur mantenendo l'eleganza del ruolo che riveste, la scelta non può che essere una: affidarsi a Linnèo!
Laboratorio sartoriale nel cuore di Brescia al cui capo c'è Veronica, che realizza insieme al suo team abiti su misura, selezionando insieme a voi stoffe, bottoni (sì, anche il più piccolo dettaglio viene curato!) ed eventuali personalizzazioni per fodere e tessuti leggeri (papillon, fazzoletto, ecc).
Qui abbiamo scelto un abito in seta grezza color verde salvia, composto da tre pezzi e con fodera della giacca personalizzata.
Per la sposa invece, indovinate, le proposte sono due!
Due abiti diversi, due abiti per sentirsi principesse ma con due anime differenti entrambi ispirati a due grandi città, Mosca e Tokyo; cosa li accomuna? La stilista! Melania Fumiko.
Il primo, il Mosca, ispirato alle zarine russe, un abito che fa sognare, morbido, dal drappeggio continuo in chiffon di seta, la manica lunga in trasparenza e uno strascico importante. Impreziosito da un bellissimo ricamo floreale tridimensionale in vita, sia davanti che sul retro.
Gli accessori utilizzati per questo look sono la collana pendente con la foglia di Ginkgo (logo della stilista) sulla scollatura della schiena e gli orecchini con zaffiri a forma di foglia di Ginkgo.
Il secondo abito, il Tokyo, un abito essenziale, in duchesse, organza e un particolare tulle, impreziosito da un ricamo floreale lurex argento, un abito da principessa moderna, completato da una giacca trasparente con lo stesso ricamo della gonna.
Anche in questo caso sono stati usati gli stessi accessori.
Insieme alla bravissima Makeup Artist & Hairstylist Lina Pagano, abbiamo pensato ad un trucco ed un'acconciatura che potessero andar bene per entrambi i look: un makeup dai toni piuttosto scuri, con punte oro per illuminare il viso e un semi-raccolto di trecce dietro la testa impreziosito da fiori e foglie di eucalipto.
A completare il look degli sposi boutonniere e bouquet: uno classico e uno più originale, un hoop bouquet. A dare un tocco in più i nastri in seta di Allegoria, Avio e Foresta della collezione Sfumato e Neve della collezione Sinfonia.
E dulcis in fundo, per i nostri bellissimi sposi, Elena, anima di Linea Laboratorio Orafo, ha realizzato due fedi sfaccettate in oro giallo.
Di una bellezza che lascia senza fiato, questi bellissimi anelli richiamano le geometrie dell'allestimento e in modo romantico sembrano voler dire "ti scelgo con tutte le tue sfaccettature per il resto della vita".
Vi è venuta voglia di sposarvi d'inverno? Magari scegliendo una location "alternativa" come una serra? Avete sognato anche voi attraverso queste meravigliose immagini, scattate dall'occhio magico di Jessica?
Durante questo incredibile viaggio, ho avuto la fortuna di essere accompagnata da un team di collaboratori eccezionali.
Professionisti con la P maiuscola, che ci mettono testa, anima e soprattutto cuore in ciò che fanno, ognuno nel suo campo.
Grazie di cuore a tutti!
Valeria
CREDITS
Design&Styling&Planning: Valeria Verderio Event Creator
Photo: Jess Stollen Photography
Venue: Cascina Giovanni
Flower: Marcello Colombo&C./ Valeria Verderio Event Creator
Graphic: DiZeta Creative Invitations
Tableware: Tableset Luxury Rentals
Runner&Ribbons: Allegoria Textile Delights
Cake&Desserts: Qualcosa di Dolce
Ring: Linea Laboratorio Orafo
Wedding Dress&Jewels: Melania Fumiko
Groom Suit: Linnèo
Makeup&Hairstyle: Lina Pagano